icon tennis logoLuca Bottazzi

Luca Bottazzi: Eventi Culturali

Oltre le attività di campo, di studio, mediatiche, Luca Bottazzi realizza Eventi Culturali sul tennis.

Momenti capaci di narrare la storia e le evoluzioni del gioco per diffondenrsi nelle piazze, nelle sale, nelle scuola, così come nelle università, nelle librerie, nelle aziende, e ancorr più semplicemente nei circoli di tennis.

Tennis & Cultura

Tennis & CulturaÈ un servizio in grado di trasformare il Club in un museo interattivo attraverso le evoluzioni della storia del tennis. Un modo per far scoprire agli appassionati i segreti del gioco in maniera teorica e pratica, creando così un appuntamento nel quale il Club diventa Scuola del Tennis.

Modello

  • INIZIATIVA ESCLUSIVA, unica sul mercato, indirizzata allo sviluppo culturale del tennis e all’arte del gioco all’interno di un di un circolo sportivo
  • FIDELIZZARE gli appassionati supportando e facilitando il lavoro dei dirigenti e degli operatori di campo
  • FINANZIAMENTO dell’iniziativa si ottiene attraverso le quote di partecipazione (16 partecipanti minimo)

 

Concetto

Possono essere previsti vari interventi a tema, ciascuno dei quali si svolge nel corso di un’intera giornata.

Ciascuna giornata si sviluppa operativamente in due parti: quella pratica (il campo) e quella teorica (i racconti).

Nella parte pratica ogni gruppo, composto da 4 partecipanti per campo, gioca almeno 110 minuti. La quota di partecipazione comprende anche un libro sul tennis.

La parte teorica (i racconti) può essere aperta anche a chi non ha partecipato attivamente sul campo.

 

GIORNATA TIPO: dalle ore 11:00 alle 19:00

  • 11:00 - 13:00 Conferenza culturale in sala "I Racconti" e dibattito
  • 13:00 - 14:00 Pausa pranzo
  • 14:00 - 14:30 Accoglienza sul campo con presentazione del tema e degli obiettivi
  • 14:30 - 18:30 Tennis (nel mezzo è prevista una piccola pausa di 15 minuti)
  • 18:30 - 19:00 Raccolta dati e spiegazioni

 

Obiettivi

  • DESTINATARI sono tutti coloro i quali orbitano nel Club, dal socio alle famiglie, dal bambino della scuola tennis all’agonista ai loro genitori e, perché no, anche gli addetti ai lavori
  • CULTURA è il mezzo che fa la vera differenza perchè aiuta realmente a capire, imparare e quindi apprezzare le cose
  • SCOPO è quello di portare gli appassionati ad una maggiore conoscenza e consapevolezza sulla disciplina del tennis perché consente loro di apprezzare di più lo sport e il luogo in cui lo praticano

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per tutti gli appassionati un breve intenso volo sulla storia del gioco, per vivere insieme una grande emozione.

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo al sito accetti che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo